Storia della Società


L'ente nazionale Polisportive Giovanili Salesiane (con sigla PGS) riconosciuto dal Consiglio Nazionale del CONI ai sensi dell'art. 31 del D.P.R. 2 Agosto 1974 n.530 è un Ente di Promozione e propaganda Sportiva. Esso ha carattere federativo e non ha scopi di lucro. Ha sede in Roma, ed e' presente in tutto il territorio nazionale con le sue varie emanazioni periferiche. Riconosciuto dal consiglio Nazionale del CONI il 22 Febbraio 1979 con delibera n.117, è un Ente a carattere assistenziale sulla base dei Decreti del Ministero dell' Interno n.10.6255/12000, A(78) del 22-2-84 e n 10.14116/12000, A (78) del 17-10-1984 ai sensi dell' art. 2 IV comma della legge 524/1974; ed art. 20 del D.P.R. n.640/1972

Nata nel 2006 dall'unione di tre società storiche del territorio catanese in ambito PGS, ovvero: PGS Don Bosco Barriera e PGS Audax San Marco e PGS Excelsior Barriera.
L'Ente promuove le attività sportive, culturali, assistenziali e ricreative,assumendole come valide alla educazione fisica,morale e sociale dei giovani, in una visione cristiana della vita e della societa' ispirandosi al sistema educativo di Don Bosco e agli apporti della tradizione Salesiana. Sul piano operativo, l'Ente "PGS":

a) promuove il libero associazionismo sportivo;
b) promuove coordina e disciplina le attivita' delle Polisportive aderenti;
c) promuove l'inserimento delle attività formative presportive e sportive nell' ambito del Progetto Educativo delle istituzioni giovanili, anche scolastiche, salesiane;
d) promuove e cura la formazione, la qualificazione e l'aggiornamento degli operatori sportivi, animatori e tecnici;
e) promuove iniziative culturali e di ricerca nell' ambito delle finalità istituzionali, attraverso l'ufficio studi e l'ufficio stampa;
f) mantiene rapporti con le altre organizzazioni sportive e culturali, con gli Enti Pubblici e privati, regionali e locali, ecclesiali e civili, che abbiano finalita' analoghe; con il CONI e le Federazioni Sportive; con gli altri Enti di Promozione Sportiva e con le forze sociali interessate.

La Pgs di Barriera è una realtà costante ma soprattutto un polmone per la vita dell'oratorio. Da sempre la PGS Barriera ha centralizzato le proprie risorse nella promozione dello sport rivolto soprattutto ai mini-atleti di età che vanno dai 6 ai 14 anni con la valorizzazione del C.A.S. (Centro Addestramento Sportivo) dove si svolgono le seguenti discipline: Calcio , Basket , Pallavolo , Danza , Pattinaggio , negli ultimi anni sta investendo molto per riuscire a creare un prodotto di elevata qualità, formando per primi gli Alleducatori, infatti nello staff tecnico sono presenti già diversi alleducatori forniti di qualifiche e altri si stanno formando attraverso i campi e gli incontri di formazione organizzati dal Comitato Regionale PGS.

Web Developer: #Simone Adamo [simoneadamo@rocketmail.com]   © 2016
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia